APPOGGIO DELLA CNI A PIRANO CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
- Dettagli
I rappresentanti della Comunità nazionale italiana si sono riuniti questo pomeriggio al Comune di Pirano. Il Presidente della Comunità Autogestita costiera della nazionalità italiana Alberto Scheriani, il presidente dell'Unione Italiana di Slovenia e Croazia, Maurizio Tremul, il vicesindaco italiano di Capodistria, Mario Steffè, il vicesindaco italiano di Isola, Agnese Babič e il vicesindaco italiano di Pirano, Manuela Rojec hanno espresso il sostegno della Comunità nazionale italiana al Comune di Pirano, come titolare della candidatura a Capitale Europea della Cultura 2025 Pirano-Pirano 4 Istria 2025. Ha dato loro il benvenuto il sindaco del Comune di Pirano, Đenio Zadković. La responsabile del dossier di candidatura PI2025, Martina Gamboz, ha presentato la versione in lingua italiana del documento. L’Unione Italiana e la Comunità Autogestita costiera della nazionalità italiana e le Comunità degli Italiani Italiani del territorio, sono firmatari del Memorandum di collaborazione, che supporta il progetto PI2025. Tutti i presenti hanno espresso pieno appoggio alla candidatura di PI2025 e hanno ribadito l'impegno a proseguire la collaborazione che si è instaurata durante il percorso della stesura dei documenti di candidatura. (foto: Karim Shalaby).