MODIFICA DEL PIANO CULTURALE PER CELEBRARE TARTINI
- Dettagli
Il Consiglio della CAN Costiera è tornato a riunirsi a Isola per la sua seduta ordinaria di ottobre. Il Presidente, Alberto Scheriani, affiancato dal segretario, Andrea Bartole, hanno sottoposto all’attenzione dei consiglieri alcune questioni amministrative, riguardanti l’organico dei dipendenti e la sostituzione della segretaria, prossima al pensionamento agli inizi del prossimo anno. Si è poi proceduto a costituire la commissione incaricata di redistribuire i mezzi per le attività culturali delle CAN comunali, in base a nuovi criteri. Seguendo le istruzioni dell’Ufficio governativo per le nazionalità, è stato approvato il regolamento per le sovvenzioni. Si tratta di modeste somme che la CAN Costiera può devolvere ad altre istituzioni minoritarie per coprire alcune necessità. Il punto di maggior interesse a Isola è stata l’aggiunta al piano culturale della CAN Costiera per il prossimo anno. Sarà spianata la strada alla sua partecipazione alla celebrazione dei 330 anni dalla nascita del famoso compositore piranese, Giuseppe Tartini, di cui nel 2020, nonostante il Covid, furono ricordati i 250 anni dalla sua morte. Il suo comune d’origine e la Comunità degli Italiani che porta il suo nome, hanno già stilato un programma di massima per dare lustro all’anniversario e ricordare nel migliore dei modi l’importante personaggio. Per rendere omaggio al Maestro delle Nazioni Pirano hanno proposto una stretta collaborazione ad enti ed istituzioni di tutta la fascia costiera, ottenendo una vasta adesione in seno alla CNI e in regione. Come riferito dalla consigliera e vicesindaco piranese, Manuela Rojec, sono state già individuate precise forme di collaborazione. Assieme a Unione Italiana, ad esempio, saranno organizzati tre concerti itineranti, in altre località del territorio storico in cui vive la Comunità nazionale italiana. L’aggiunta al piano culturale della CAN Costiera è stata approvata con evidente soddisfazione per l’unitarietà d’intenti dimostrata da tutte le istituzioni ed enti della CNI.