ROBERT GOLOB E ALEKSANDRA PIVEC CON LA CNI
- Dettagli
Nel corso della penultima settimana della campagna elettorale per le Elezioni politiche 2022, due forze politiche hanno voluto incontrare la Comunità nazionale italiana e i due candidati al seggio specifico ad essa riservato al Parlamento sloveno. A Pirano si è svolto un breve ma intenso scambio d’opinioni con il leader del Movimento per la libertà, Robert Golob. Con i candidati Felice Žiža e Maurizio Tremul, accompagnati dai presidenti della CAN Costiera e di Pirano, rispettivamente Alberto Scheriani ed Andrea Bartole, nonchè dalla presidente della CI “Giuseppe Tartini” e vicesindaco piranese, Manuela Rojec, si è soffermato su temi locali importanti, come la pesca. Considerata la tappa nella città di Tartini, di cui Golob ha visitato la casa natale, è stato posto in evidenza l'esiguo sostegno dello stato al comparto cultura. Riferendosi all'Anno tartiniano in corso, l'ospite ha auspicato che il grande compositore possa venir finalmente apprezzato anche dal vasto pubblico sloveno. A Capodistria, invece, Žiža e Tremul, hanno avuto la possibilità di conferire con Aleksandra Pivec del partito Il nostro Paese, accolta a Palazzo Gravisi dal Presidente della CAN Comunale, Fulvio Richter. La Pivec ha rilevato la propria soddisfazione per aver potuto incontrare gli esponenti CNI, rilevando, però, che nel corso della sua carriera politica ha già avuto modo di conoscere ambedue i candidati. Con il deputato uscente ha conferito più volte durante il suo incarico di Ministro dell’agricoltura. Con il Presidente dell’Unione Italiana ha, invece, collaborato in veste di Segretario di stato per gli sloveni nel mondo a progetti di sviluppo, che hanno coinvolto anche le minoranze autoctone in Slovenia.