ANTICHI ODONIMI, FINALMENTE ANCHE A CAPODISTRIA
- Podrobnosti
Il Comune di Capodistria ha dato disposizione all'azienda municipalizzata Marjetica per la realizzazione del progetto degli antichi odonimi in città. Stamani una squadra di operai ha iniziato a posizionare le tabelle color oro, riportanti gli antichi nomi delle piazze, risalenti agli inizi del 1900 e il termine popolare con cui la gente indicava lo stesso posto nella vita di ogni giorno. Le prime sono state fissate sugli edifici in Brolo e sul Piazzale del ginnasio. Vengono abbinati agli odonimi esistenti e non li modificano o sostituiscono in alcun modo. Per evitare i disguidi dell'autunno scorso, quando la tabella in Piazza Tito fu trafugata dopo pochi minuti, il Comune ha diffuso una vasta informazione in merito. Per fugare ogni dubbio ha fatto collocare sulle targhe lo stemma comunale. Ad assistere all'importante momento il vicesindaco e presidente della CAN costiera, Alberto Scheriani, che ha rilevato l'importanza di questo gesto simbolico per recuperare la memoria storica in città e informare, residenti e visitatori, sulle antiche tradizioni capodistriane. Interesse per il recupero della toponomastica originale è stato espresso anche nell'entroterra. Accanto al professor Scheriani, il presidente della CAN comunale, Fulvio Richter e il consigliere comunale Damian Fischer, che ha coordinato per quattro anni il lavoro della commissione che individuato gli antichi odonimi. L'affissione delle tabelle proseguirà anche nelle prossime settimane e dalle piazze si passerà, gradualmente anche alle vie e alle calli.