Mezzi per la cultura e bilinguismo
- Podrobnosti
Sono state incentrate sul comparto cultura e sui mezzi per il bilinguismo le ultime attività svolte dalla CAN Costiera. Venerdi scorso è scaduto il termine ultimo per dare il benestare alla modifica del decreto governativo sui mezzi accordati ai Comuni per l'attuazione del bilinguismo. Prevede la possibilità di usare parte di queste sovvenzioni anche per gli investimenti. Si tratta di una modifica importante, specialmente per le istituzioni CNI proprietarie di beni immobili, che hanno bisogno continuo di manutenzione. Si tratta di una novità importante e ben accetta. L'appunto che è stato fatto alle autorità di Lubiana è andato, però, nella direzione che questa iniziativa non sia a scapito del bilinguismo stesso, delle traduzioni e delle altre iniziative che le municipalità svolgono in questo campo. Di fatto gli interventi di manutenzione pianificati dovrebbero essere previsti a parte, anche se compresi in questa voce di bilancio. Ieri, invece, la CAN Costiera ha confermato al Ministero della cultura il benestare per i finanziamenti 2021. Prevedono un aumento di 25 mila euro, che, però, non andranno alle CAN Comunali e non potranno essere usati per le attività. Gran parte della cifra è destinata al Centro di cultura e promozione italiano »Carlo Combi« per l'adeguamento dei salari dei dipendenti alle norme sul settore pubblico e per il progetto già concordato sull'artista, nativo di Pirano, Cesare dell'Acqua, finora rinviato per mancanza di risorse.