INCONTRO AL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE: COMPLETA DISPONIBILITA’
- Podrobnosti
Colloquio di lavoro al Ministero dell’Istruzione sloveno per il deputato italiano al Parlamento di Lubiana, Felice Žiža e del Presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani. Con il Ministro, Simona Kustec ed i suoi più stretti collaboratori, è stata esaminata l’attuazione dei progetti di massima importanza per la CNI, inclusi anche nell’accordo di collaborazione con il governo. Il dicastero è stato ringraziato per la disponibilità e soprattutto per i mezzi destinati al rinnovo della sede della Scuola elementare e del Ginnasio di Capodistria. Nel corso del proficuo colloquio è stato affrontato il ruolo dei due nuovi consulenti pedagogici per gli istituti italiani presso l’Istituto per l’Istruzione di Capodistria. Dopo che sono stati garantiti i mezzi per i loro stipendi, è necessario rivedere gli atti interni per affidare loro le competenze spettanti. Con la Ministro è stato discusso dei corsi di laurea in italiano per insegnanti di classe ed educatrici d’asilo, ai quali si sta lavorando da tempo e che richiederebbero di essere inclusi nella riforma globale delle università. I rappresentanti della CNI hanno sottolineato ancora l’importanza dell’innalzamento delle competenze dei docenti di italiano nelle scuole slovene e dell’adeguamento dell’insegnamento a quelli che sono i criteri in vigore negli istituti italiani. Per quanto riguarda l’aggiornamento professionale dei dipendenti e degli studenti di queste ultime istituzioni è stato stabilito che sia riproposto il progetto già realizzato e ora reiterato per il prossimo biennio. Al Ministro è stato chiesto, infine, il rispetto del bilinguismo nei materiali che i suoi uffici fanno pervenire alle scuole italiane.