La ministro Simona Kustec alla P.Coppo
- Dettagli
Martedì scorso, nell’ambito della visita in regione del governo sloveno, la Scuola Media Pietro Coppo di Isola ha avuto l’onore di ospitare la ministro dell’istruzione slovena, dott. Simona Kustec. Lo scopo dell’importante incontro era conoscere da vicino la realtà del sistema scolastico legato alla Comunità nazionale italiana e l’utilizzo dell’italiano come lingua d’insegnamento. Al suo arrivo la dott. Kustec è stata accolta dal preside, Alberto Scheriani, che le ha porto ufficialmente il benvenuto, assieme ad alcuni inseganti della scuola. La ministro, sempre accompagnata dal preside e da due ragazzi appartenenti al gruppo giornalistico, ha poi iniziato ufficialmente la sua visita e il giro della scuola entrando dapprima nell’aula della “simulimpresa”, usata dagli economisti. Lì due alunni della 3°EC assieme alle loro professoresse Veronika Sabadin e Nadine Baruca hanno presentato in breve l’impresa simulata, i compiti da svolgere in essa e la sua funzione. Hanno anche illustrato la collaborazione con altre imprese di questo tipo, presenti in altre scuole. Dopo questa breve presentazione il giro è proseguito nell’aula di arte, dove c’erano, invece, gli alunni del ramo degli educatori che, insieme alla professoressa Fulvia Grbac, hanno mostrato alcuni giochi, disegni, storielle, libretti e altri lavori creativi fatti per i bambini e ne hanno spiegato l’uso e il significato. L’alto ospite ha poi visitato la classe-laboratorio di informatica, dove il professor Maurizio Škerlič e i ragazzi della 1°ITP e 2°ITP hanno presentato i loro progetti tecnici, un paio di filmati e alcune delle invenzioni create da loro stessi. La signora Kustec ha provato anche in prima persona il funzionamento di alcune di esse. Al termine, prima di ripartire, la ministro ha voluto salutare con un breve discorso gli alunni della scuola, augurando a tutti buona fortuna, di avere tanto successo nello studio e in tutti i progetti futuri. Ha avuto parole d’elogio per il perfetto funzionamento della scuola, dovuto all’impegno del preside e dei docenti.
Alex Smotlak e Kerin Perne, Scuola media P.Coppo