Lunedì, 29 Maggio 2023, 18:44

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

GIORNO DEL RICORDO- OMAGGIO AL CIMITERO DI CAPODISTRIA

Articoli correlati

Una delegazione dell’Unione Italiana, guidata dal presidente, Maurizio Tremul e una della CAN Costiera, con a capo il segretario Andrea Bartole, hanno reso omaggio congiuntamente al cimitero di Capodistria, al monumento dei caduti durante il secondo conflitto mondiale e nel periodo post- bellico. Alla presenza del Console generale d’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello e di un gruppo di connazionali, è stato ricordato il dramma vissuto dalle nostre terre con la Guerra mondiale e l’esodo delle popolazioni istriane che ne segui. Gli intervenuti hanno voluto porre in risalto come non si debba dimenticare il messaggio lanciato dalla storia, anzi come vada compreso per far si che simili tragedie non si ripetano. Importante è anche guardare al futuro in un’ottica di pace e collaborazione, proseguendo nella direzione indicata, ma che richiede ancora tanto impegno e comprensione, dai presidenti Mattarella e Pahor con la loro visita alla Foiba di Basovizza. Considerando che anche il periodo attuale è funestato da violenti guerre a pochi chilometri da noi, è stato importante diffondere un monito sulle conseguenze della violenza a livello globale.

 

Le più lette

Articoli correlati

Altre notizie

Notizie recenti

Info-libro

Articoli correlati