SOTTOSCRITTO L'ACCORDO CON IL GOVERNO
- Dettagli
Il Premier sloveno, Robeert Golob, ha firmato con i deputati delle Comunità nazionali italiana, Felice Žiža e ungherese, Ferenc Horvath, un accordo di collaborazione in questa legislatura. L'intesa è strutturata in 24 punti che mirano a realizzare i diritti delle due etnie, a ridurre i divario tra le norme di legge e la loro effettiva attuazione. Il Primo ministro ha rilevato che l'accordo non mira a vantaggi politici per la maggioranza, che un atto formale non sarebbe stato nemmeno necessario, visto che già finora il suo esecutivo ha fatto fronte agli obblighi per tutelare gli italiani e gli ungheresi che vivono in Slovenia. Per la CNI- come dichiarato dal dott. Žiža era importante gettare le basi per la costituzione di un fondo statale italo- sloveno, che potenzi la base economica della CNI in Slovenia e della Comunità slovena in Italia. Nel comparto informazione è stato stabilito che Radio e TV Capodistria devono avere maggiore stabilità nel loro funzionamento, soprattutto sostituendo i dipendenti messi a riposo. Un capitolo importante nell'accordo è rappresentato ancora dal settore istruzione. Comprende l'impegno a migliorare le competenze linguistiche dei docenti nelle scuole italiane, ma anche a realizzare altri importanti progetti edili per migliorare le condizioni in cui operano scuole dell'infanzia, elementari e medie a Capodistria, Isola, Crevatini e Santa Lucia.