Domenica, 01 Ottobre 2023, 02:59

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Approvo

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.

I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Li utilizziamo, ad esempio, per memorizzare le tue preferenze per SafeSearch, per rendere più pertinenti gli annunci che visualizzi, per contare il numero di visitatori che riceviamo su una pagina, per aiutarti a registrarti ai nostri servizi e per proteggere i tuoi dati.

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Via Župančič 18
6000 Capodistria

INCONTRO DI LAVORO CON IL MINISTRO JEVŠEK

Articoli correlati

I dirigenti delle CAN Costiera e di Capodistria hanno conferito con il Ministro della coesione e dello sviluppo regionale, Aleksander Jevšek, la segretario di stato, Andreja Katić e i loro collaboratori. Al centro dell’attenzione i possibili nuovi progetti per potenziare la base economica della CNI e puntare anche sulla tutela delle antiche tradizioni che fanno parte del ricco bagaglio culturale delle nostre terre. Nel contesto il connazionale, Fabio Steffè, ha illustrato le tesi per un progetto che punti a valorizzare il bagaglio di nozioni, terminologia, antichi lavori legati al mondo della pesca, le tecniche usate in mare, la fauna tipica dell’alto adriatico e altri aspetti dell’antico mondo dei pescatori di cui la famiglia Steffè fa parte da secoli. Agli alti ospiti è stato fatto visitare l’estivo della Comunità degli Italiani, rimesso a nuovo di recente e Palazzo Tarsia, futura sede delle istituzioni italiane del capodistriano, come esempi di buone prassi nell’investimento dei mezzi provenienti dal bilancio nazionale. Il ministro Jevševar ha dimostrato vivo interesse per le iniziative della CNI che andranno ulteriormente potenziati, anche con le sovvenzioni del dicastero per la coesione a partire dal 2024.

 

Le più lette

Articoli correlati

Altre notizie

Notizie recenti

Info-libro

Articoli correlati