Nedelja, 01 Oktober 2023, 04:05

OPOZORILO! Naša spletna aplikacija uporablja piškotke.

Sprejmi

Piškotki so majhne datoteke, ki jih naložimo na vašo napravo, z namenom izboljšanja uporabniške izkušnje. Preberi več

Piškotki, ki jih uporabljamo za delovanje portala, v nobenem primeru ne škodijo ne Vam, ne Vašemu računalniku. Omogočajo izdelavo dokumentov preko pametnih e-obrazcev, merjenje statistike obiska, delovanje partnerskega (affiliate) programa, oglaševanja, deljenja vsebin preko družbenih omrežij in komunikacijo z Vami. Predvsem pa omogočajo boljšo in lažjo uporabo portala za Vas kot uporabnika. Prosimo potrdite ali se strinjate z uporabo piškotkov na naši strani (kliknite spodnji gumb Sprejmi).

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Župančičeva ulica 18
6000 Koper - Capodistria

Consegnato al prof. Cobalti il premio della CAN costiera

Podobne novice

Nel corso di una cerimonia solenne, svoltasi mercoledì sera a casa Tartini, sede della Comunità degli Italiani di Pirano, è stato consegnato il premio della Comunità autogestita costiera della nazionalità italiana per il 2017. Il riconoscimento è andato al professor Alceo cobalti, stimato docente e dirigente scolastico. Come rilevato dal Presidente della Can Costiera, Alberto Scheriani, l'apporto dato dal premiato al mondo dell'istruzione e della scuola italiana è inestimabile. In particolare va ricordato il suo attaccamento alle istituzioni e l'entusiasmo con cui ha guidato lo sviluppo della Scuola media di Isola, di cui è stato preside dal 1962 al 1979, favorendo l'iscrizione di numerosi allievi provenienti, oltre che dal capodistriano, da Umago, Buie, Cittanova e anche da Parenzo. Nella motivazione è stata citata ancora l'attività del professor Cobalti nella Comunità locale di Strugnano, dove risiede e in seno all'Assemblea comunale di Pirano. Il premiato, dopo aver ricevuto la targa ricordo dalle mani del presidente Scheriani, ha ringraziato per il riconoscimento conferitogli. Si è dimostrato particolarmente soddisfatto di aver potuto incontrare e salutare numerosi allievi di un tempo, diventati poi colleghi insegnanti, con i quali ha collaborato in veste di consulente pedagogico, prima di essere collocato a riposo nel 1991. La piacevole serata, alla quale è intervenuto, tra gli altri, anche il Console generale d'Italia a Capodistria, dott. Giuseppe D'agosto, si è conclusa con una parte conviviale.

Najbolj brane

Podobne novice

Drugo

Zadnje novice

Info-libro

Podobne novice