VISITA ALLA CAN E AL CENTRO "COMBI" DEL MINISTERO DELLA CUTURA
- Podrobnosti
Visita di lavoro alla CAN Costiera al Centro culturale “Carlo Combi", venerdì, 31 maggio, per una delegazione del Ministero della cultura sloveno, guidata da Sašo Gazdič, responsabile dell’Ufficio per la diversità culturale e i diritti dell’uomo. Con il presidente, Alberto Scheriani, il segretario, Andrea Bartole, il direttore e la coordinatrice culturale del Centro “Carlo Combi”, Kristjan Knez e Roberta Vincoletto, sono stati esaminati alcuni dei segmenti di maggiore attualità. È stato constatato che prosegue secondo i piani la stesura della Strategia nazionale in campo culturale. Entro giugno le CAN comunali, le Comunità degli Italiani, le scuole e gli altri soggetti della CNI, presenteranno le loro proposte, da riunire poi in un unico documento da trasmettere a Lubiana. In base a questa strategia sarà stilato il nuovo Programma culturale nazionale, nel quale troverà posto anche la cultura delle Comunità nazionali autoctone. Circa i progetti europei in campo culturale, gli esponenti del ministero hanno riferito di un prossimo bando di concorso, al quale potranno partecipare anche le istituzioni italiane. Gli ospiti hanno porto i saluti del Ministro, Zoran Poznič, che assicurano avere massima sensibilità per le necessità della CNI in campo culturale e vuole esserne informato regolarmente. Tra queste, come sottolineato dal presidente Scheriani, rientra senza dubbio il finanziamento dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria. Sul tema si ritornerà prossimamente, con i funzionari del Ministero della cultura che hanno delega per questo comparto.
Il segretario Andrea Bartole