Nedelja, 28 Maj 2023, 11:40

OPOZORILO! Naša spletna aplikacija uporablja piškotke.

Sprejmi

Piškotki so majhne datoteke, ki jih naložimo na vašo napravo, z namenom izboljšanja uporabniške izkušnje. Preberi več

Piškotki, ki jih uporabljamo za delovanje portala, v nobenem primeru ne škodijo ne Vam, ne Vašemu računalniku. Omogočajo izdelavo dokumentov preko pametnih e-obrazcev, merjenje statistike obiska, delovanje partnerskega (affiliate) programa, oglaševanja, deljenja vsebin preko družbenih omrežij in komunikacijo z Vami. Predvsem pa omogočajo boljšo in lažjo uporabo portala za Vas kot uporabnika. Prosimo potrdite ali se strinjate z uporabo piškotkov na naši strani (kliknite spodnji gumb Sprejmi).

00386/5/627-9150
00386/5/627-4091
Župančičeva ulica 18
6000 Koper - Capodistria

COLLOQUI FURS E UFFICIO PER IL BILINGUISMO

Podobne novice

Mercoledì 6 luglio 2022 si è tenuto un incontro di lavoro tra la CAN Costiera, rappresentata dalla vicepresidente Linda Rotter, dalla collaboratrice professionale Vita Valenti e dalle dipendenti dell’Ufficio per il bilinguismo Kim Jakopič e Chiara Vianello con il vicedirettore del FURS di Capodistria Nedjan Jerman e le responsabili di vari settori Martina Angelini , Vanesa Markočič, Nives Kukovec e Mojca Fonda. Al centro dell’incontro l’attuazione del bilinguismo da parte dell’Amministrazione finanziaria. Quest’ultima ha più volte ribadito che, in base alla più recente interpretazione delle norme di legge, tutti i cittadini residenti sul territorio nazionalmente misto hanno diritto all’utilizzo della lingua italiana nei procedimenti e nelle comunicazioni con gli enti pubblici, indipendentemente dal fatto che si tratti di un appartenente alla Comunità nazionale italiana o meno. Ciò costituisce un traguardo importante per la CNI, in quanto, in precedenza, l’applicazione del bilinguismo da parte dell’Amministrazione finanziaria continuava ad essere restrittiva a favore dei soli cittadini sloveni, appartenenti alla CNI , come riportato da alcune segnalazioni pervenute all’Ufficio per il bilinguismo negli ultimi mesi. Inoltre, l’Amministrazione finanziaria si è detta pronta a integrare il sito web e rendere così disponibili in lingua italiana ulteriori informazioni chiave sui servizi del FURS che al momento sono ancora assenti. In maniera analoga, si è concordata la necessità di garantire la versione italiana del portale e Davki, attualmente disponibile soltanto in lingua slovena e inglese. Punto importante dell’incontro anche il corso “Alfabetizzazione fiscale dei giovani”, organizzato dal FURS in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Scienza e dello Sport, l’Istituto dell’Educazione della Repubblica di Slovenia e l’Ufficio del governo della Repubblica di Slovenia per la Comunicazione e rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie. Scopo del progetto, che nelle scuole della CNI viene svolto in italiano, la sensibilizzazione dei giovanissimi su svariate tematiche di natura fiscale. Su questo punto è stato concordato che sarà la CAN Costiera a coordinare il progetto in collaborazione con le scuole della Comunità nazionale. I presenti hanno infine discusso la possibilità di organizzare un progetto simile anche per i connazionali di tutte le età, in modo da fornire supporto e informazioni utili in lingua italiana a chiunque lo richieda.

UFFICIO PER IL BILINGUISMO

KIM JAKOPIČ

 

Najbolj brane

Podobne novice

Drugo

Zadnje novice

Info-libro

Podobne novice