VISITA DEL MINISTRO VALDITARA
- Podrobnosti
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito italiano, Giuseppe Valditara, ha fatto visita sabato a Pirano, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia a Lubiana, Carlo Campanile e dal Console generale d’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello. Dopo aver conferito in Comune con il sindaco, Andrej Korenika, si è trasferito nella vicina Casa Tartini per incontrare i dirigenti delle scuole italiane del capodistriano e i consulenti pedagogici. Ha potuto toccare con mano la validità di un settore che lo stesso ministro ritiene un punto di riferimento fondamentale, una testimonianza attiva della conservazione del patrimonio culturale e linguistico del territorio dove vive la CNI. Ha fatto seguito un incontro con i vertici della Comunità nazionale italiana. Il presidente della CAN Costiera, Alberto Scheriani gli ha illustrato il costante dialogo della sua istituzione con il governo sloveno, che ha portato di recente ad importanti risultati come l’acquisizione dello storico Palazzo Tarsia, avvenuta grazie all’impegno del deputato Felice Žiža. Questi nel suo intervento ha posto l’accento sulle scuole, sulla necessità che si arrivi rapidamente a un’intesa sull’equipollenza delle lauree conseguite in Slovenia ed Italia, nonché di norme che consentano agevolazioni per l’assunzione di docenti italiani nelle scuole della CNI, soprattutto per le materie deficitarie. A nome dell’Unione Italiana hanno preso la parola il presidente Maurizio Tremul e il responsabile della Giunta Esecutiva, Marin Corva. Dopo Pirano il Ministro Valditara e gli studenti che lo accompagnavano nel suo viaggio, hanno reso omaggio alla Foiba di Basovizza nell’ambito delle Commemorazioni della Giornata del ricordo.